Questo mese scrivo in questa rubrica con grande soddisfazione data la quantità di prodotti datati e di make
up che ho smaltito. Non so voi, ma provo un certo gusto a finire i prodotti, specialmente quelli che ho odiato profondamente.
Comincio subito altrimenti nasce un post chilometrico.
Ultra dolce Shampoo alle 5 Piante
Abbastanza noto sul web, è conosciuto per il suo Inci non siliconico e non paraffinoso.
Contiene cinque diversi estratti di piante, che non sono altissime nell'Inci (dal 7° posto in poi) e promette capelli brillanti e protetti. Devo dire che mi è piaciuto molto, sia per la sua fragranza agrumata ma non eccessivamente pungente ma soprattutto per la sua formulazione. E' un gel che si spande bene sui capelli e fa moltissima schiuma. I capelli sono morbidi, e non eccessivamente aridi anche se dopo applico sempre un balsamo idratante causa punte abbastanza secche. Inoltre non irrita il cuoio capelluto e mantiene i capelli puliti per circa 4 giorni. Vi lascio l'Inci
Lo ricompreresti? Si, l'ho già ricomprato e penso sia un buon intermedio per passare completamente al bio.
Mi è piaciuto molto, lo ricomprerò.
Mi è piaciuto tantissimo sia per la profumazione che per l'effetto donato alla pelle. Peccato che non sia reperibile nei negozi a Catania, ma di certo approfitterò di qualche buona promozione di The body shop per ricomprarlo.
Sono delle ottime salviette e struccano davvero bene ma il prezzo è limitante e mi frenerebbe nell'acquistarle.
Struccante Sonya
E' una marca reperibile tramite i rivenditori Forever. Non mi è piaciuto per niente. Strucca bene ma è troppo aggressivo causandomi lacrimazione e rossore oculare. Non lo ricomprerò assolutamente.
E' inutile spendere altre parole. Ve ne ho parlato tantissime volte e non voglio più stressarvi! :D
Dove deodorante invisible dry 48h
Con i deodoranti Dove sapete che mi trovo benissimo e ho provato forse tutte le referenze disponibili XD
Mi protegge per tutto il giorno, ha un buon odore delicato e non lascia macchie.
Tra i prodotti #cheFantasia! troviamo sempre il solvente Cien senza acetone e la maschera Geomar mattificante di cui non vi parlo più per evitare il linciaggio.
Veniamo alla parte più succosa: il make up.
Dopo 24 anni di onorata carriera ho terminato il mio primo ombretto! Si tratta di Sahara di PaolaP facente parte della palette Africa. E' un color burro scrivente e leggermente polveroso utile sia nel uniformare la palpebra che come ombretto per l'arcata sopracciliare. Lo ricomprerei? No, non ricomprerei la palette solo per questo colore (dato che comunque ne possiedo altri di simili) anche se è valido.
Essence Matita Sun club teal
Finalmente credo di averle finite tutte le matite di questa collezione! La teal, tra tutte, era la mia preferita ma purtroppo si è seccata e non scrive più. Era comunque una matita discreta che non avrei ricomprato se fosse stata ancora disponibile.
Ho amato tantissimo questo ombretto e ho cercato di sfruttarlo il più possibile prima della sua dipartita.
Di certo era più manovrabile prima che si seccasse e non diventasse come cartapesta. Se Essence lo riproponesse però un pensierino ce lo farei.
L'ho amata e con rammarico è finita. Nonostante sia polverosa, opacizza molto bene donando all'incarnato un'effetto vellutato e levigato. La ricomprerò senz'altro quando finirò le millemila ciprie nel mio cassetto!
Così come l'altra colorazione non mi ha convinto molto, anche perchè questa tonalità è glitterata. Pur amando l'effetto luminoso, i glitter sulla base viso NO, #ti pregoNO.
Se non l'avevate ancora intuito, non la ricomprerò.
Matt bronzing Essence
Comprata secoli fa durante la svendita a 1.19€, non mi è piaciuta molto. E' molto aranciata ed inoltre nell'ultimo periodo ero costretta ad eliminare la patina superficiale grattandola. Insomma non ve la consiglio!
Blush ELF nella colorazione Shy
Dopo due anni o più sono riuscita a terminarlo. Hanno cambiato anche il packaging e non so se abbiano cambiato anche la composizione fatto sta che è un blush carino ma ha una texture troppo ma troppo dura, difficile da prelevare con il pennello. Non lo ricomprerò.
Infine due campioncini entrambi di Olivella: la Moisturizer cream e la Nourishment cream.
Questi campioncini mi son piaciuti abbastanza. Entrambi sono caratterizzati dall'avere l'olio di oliva al 2° posto dell'inci dopo l'acqua, ma hanno due texture leggermente differenti. La prima è idratante fresca e si assorbe facilmente, mentre la seconda più corposa e più grassa. Nonostante la presenza dell'olio di oliva devo dire che non mi hanno dato problemi di lucidità anche se ho preferito usare la crema più nutriente per la notte. Ultima constatazione circa la profumazione, inodore per la prima mentre profumata per la seconda con una leggera punta di profumo d uomo.
Anche per questo mese ho concluso,
Vi abbraccio, Cinzia